Girella, Omelette o Tramezzino?

Difficulty: Principiante
Servings: 4

Ingredienti

Per la frittata

Per il ripieno

Istruzioni

  1. Lavare la zucchina, tagliarla alla julienne, riporla su un colino e aggiungere un pizzico di sale per farla liberare dall'acqua.

    In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di pepe,  aggiungervi la zucchina dopo averla strizzata  (raccogliere però  un po' del liquido di vegetazione in quanto servirà a frullare il tonno più agevolmente) e mescolare bene.

    Versare il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno livellandolo bene. 

    Cuocere in forno per circa 10 / 15 minuti a 180°.

    A cottura avvenuta arrotolare la frittata su se stessa con la sua  carta e arrotolare questo rotolo con altra carta forno bagnata e ben strizzata.  Attendere che si raffreddi.

    Nel frattempo:

    Frullare bene il tonno con un po' di liquido della zucchina e 1 fetta di Melanzana cotta al forno. Si dovrà ottenere una bella cremina.

    Ridurre in piccoli pezzi tutte le verdure sott'aceto e le olive  mentre le fette di  peperone e di melanzana già cotte al forno tagliarle a striscioline. (Vedi: Verdure miste al forno)

    Quando il rotolo si sarà raffreddato iniziare a farcire prima di tutto con la crema di tonno, poi con le olive, i capperi e le verdure sott'aceto.

    Per ultime andranno posizionate le foglie di insalata dentro alle quali andranno suddivise le striscioline di peperone e melanzana.

    Riavvolgere con cura e lentamente il rotolo (per evitare che si rompa), tenerlo fermo e compatto con la sua carta di cottura e riporlo in frigorifero per circa 2 ore.

    Consumare freddo e nel giro di un paio di giorni. 

Note

Questa mia idea è un suggerimento che ognuno potrà modificare in base ai gusti personali e al proprio percorso.  Con un po' di fantasia di sicuro nasceranno tanti nuovi e gustosissimi piatti. 

E' un Piatto unico che si consuma freddo .

E' delizioso anche il giorno seguente e quindi, integrandolo con altre verdure come carote, cetrioli o finocchi, ben si presta a diventare un pranzo da portare al lavoro. 

A bocconcini può essere servito come Antipasto da solo o insieme ad altro.

NB:

L'uovo sbattuto non avrà bisogno di sale perché c'é già nella zucchina e nel ripieno non serve perché le verdure sono a posto. 

Si può aggiustare di pepe o utilizzare altre spezie secondo i propri gusti.

Fare attenzione che nei sotto aceti e nelle olive non sia presente lo zucchero.

Keywords: Girella,Omelette,Tramezzino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi