Pulire e lavare gli asparagi, le zucchine e il porro.
Tagliare le punte degli asparagi, sbollentarle con un po' d'acqua leggermente salata dentro alla pentola a pressione aperta e metterle da parte. Le punte infatti dovranno rimanere croccanti per la decorazione (oppure cuocere di più secondo i propri gusti).
Nella stessa pentola con l'acqua delle punte, lessare i gambi tagliati a pezzetti per 6 minuti circa dal sibilo.
Tagliare quindi a rondelle le zucchine, il porro e l'aglio.
Farli saltare in padella con un po' d'acqua o, se si può, con un goccio d'olio.
Quando Zucchine e porro sono quasi cotti togliere l'aglio, aggiungerli ai gambi degli asparagi.
Proseguire la cottura per qualche minuto di tutti gli ingredienti insieme, aggiungere il prezzemolo, aggiustare di sale e pepe e frullare bene.
Versare sui piatti la vellutata calda guarnendo con le punte e un pizzico di pepe appena macinato.
Grazie Mariny di aver condiviso questo ottimo Comfort food!
In base al momento del proprio percorso la vellutata di Mariny potrà essere arricchita da un po' di Olio Evo.