
Torta CoccoMimosa
Ingredienti
Ingredienti per la Pasta Biscotto al Cocco
Ingredienti per la Crema al Cocco
Istruzioni
-
Istruzioni per la Pasta Biscotto
Con le fruste elettriche montare le uova intere con 70 grammi di Xilitolo di Betulla, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di un'arancia fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
Aggiungere la farina di cocco amalgamandola con delicatezza per non smontare il miscuglio.Versare il tutto in una teglia rettangolare, o nella leccarda del forno, rivestita da carta forno, livellare in modo omogeneo il composto e cuocere in modalità statica a 175° per 12 minuti circa monitorando la cottura anche con la consueta prova stecchino.Ritagliare un cuore su un foglio di carta forno della misura che occupi solo mezza pasta biscotto. Questo permetterà di ottenere due strati di torta.Una volta terminata la cottura lasciare intiepidire la pasta biscotto e staccarla con delicatezza dalla carta.Con l'aiuto del modello in carta ricavare i due cuori di pasta biscotto.Le parti rimaste serviranno per la classica decorazione a mimosa.
Istruzioni per la Crema al Cocco
-
Riscaldare in un pentolino il latte di cocco e la buccia dell'arancia.
In un ciotola mescolare bene, per evitare la formazione di grumi, l'uovo, la farina di Cocco e lo Xilitolo.
A questo punto versare il composto ottenuto nel latte caldo e, sempre mescolando, far cuocere la crema per qualche minuto finché si sarà addensata.
Attendere che si intiepidisca, aggiungere la ricotta e con una frusta a mano o elettrica montare un po' il composto che a questo punto sarà pronto per farcire la CoccoMimosa.
-
Istruzioni per la composizione
Posizionare il primo cuore di torta sul piatto di portata e distribuirvi mezza della quantità di crema. Appoggiare il secondo cuore sopra la crema e ricoprire con tutto il resto della farcitura spalmandola anche sui bordi.
Tagliare i pezzi di pasta biscotto rimasti a piccoli cubi e distribuirli sulla superficie e intorno alla torta per creare la decorazione a mimosa.
Conservare la CoccoMimosa al fresco e consumarla nel giro di un paio di giorni.
Note
Se non si gradisce il Cocco si può realizzare una torta Mimosa anche con la farina di mandorle seguendo la ricetta del Tiriamocisù deLicia o con altre ricette di dolci presenti qui nel sito.
Sopra alla crema che si decide di preparare si può aggiungere uno strato di frutta fresca di stagione tagliata a fettine molto sottili.
Insieme, o in alternativa, alla crema si può arricchire il dolce con una marmellata senza zuccheri aggiunti.
_____
* Prodotti utilizzati per questa ricetta: |
Xilitolo di Betulla Finlandese 1kg 100% naturale
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione; se l'acquisto verrà effettuato tramite questi link riceverò una piccola commissione che non influirà sul prezzo del prodotto ma mi aiuterà a mantenere attivo il sito. Grazie anche a te per il sostegno! |