Pulire, lavare e tagliare a listarelle le seppie tenendo da parte i 2 sacchettini (o il sacchettino se più grande) contenenti l'inchiostro.
Far appassire dolcemente nella pentola a pressione la cipolla e il sedano tritati finemente e l'aglio intero. Aggiungere di un po' di brodo ogni tanto.
Quando le verdure saranno ben appassite unire le seppie.
Utilizzando i guanti preparare l’inchiostro in una tazza avendo cura di estrarlo con cautela dalle sacche delle seppie.
Dopo averlo diluito con un po' di brodo caldo aggiungerlo al resto nella pentola a pressione .
A questo punto aggiungere un po' di pepe e il peperoncino (mentre il sale andrà aggiunto se necessario a fine cottura), chiudere la pentola a pressione, al sibilo abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per 20 minuti.
Trascorso questo tempo far sfiatare il coperchio prima di aprire la pentola, aggiungere il prezzemolo tritato e, senza coperchio, proseguire la cottura per 3 minuti circa.
Gustare il piatto accompagnato da un contorno a piacere.
Qualche idea di contorno ...
Insalata mista
Zucchine crude alla julienne o spaghetti di zucchine (crudi o scottati 30 secondi in acqua e sale) il tutto condito con pepe, un pizzico di sale, succo di limone a piacere, qualche goccia di aceto balsamico ed eventualmente qualche spezia o aroma preferito.
NB: Per preparare il nero di seppia è bene usare i guanti altrimenti si farà fatica a togliere il nero dalle unghie.