Risotto Fragole e Salmone
Ingredienti
Istruzioni
-
Tritare finemente la cipolla.
Tagliare a pezzetti il Salmone ad eccezione di 2 fette per la decorazione.
Lavare e Tagliare le Fragole a pezzetti ad eccezione di quelle più belle scelte per la decorazione.
Preparare in ebollizione il Brodo Vegetale o l'Acqua.
Fare appassire dolcemente la cipolla tritata nella pentola a pressione con l'olio di oliva. Appena la cipolla sarà diventata trasparente unire il riso, farlo tostare leggermente e poi aggiungere 1/2 delle fragole tagliate e 1/2 del Salmone tagliato a pezzetti. Far prendere il calore, aggiungere un po' di sale, pepe e 4 tazze di Brodo vegetale o di Acqua in ebollizione.
Il riso dopo averlo mescolato dovrà rimanere coperto di liquido per circa 1 centimetro.
Chiudere quindi con il coperchio la pentola a pressione, alzare la fiamma fino a quando inizierà il sibilo.
Dal sibilo abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 7 minuti.
Passato questo tempo spegnere il fuoco, svaporare completamente e solo quando non si sente più il vapore uscire si potrà aprire la pentola.
Riaccendere il fuoco e aggiungere quindi il resto di Fragole e Salmone tagliati in piccoli pezzi, unire il cucchiaio di Mascarpone (o ricotta o Burro) e mantecare un minuto a fuoco dolce. Per ultimo unire il Parmigiano grattugiato, aggiustare di Sale, Pepe ed eventualmente aggiungere un po' di liquido (brodo o acqua) bollente per terminare la mantecatura.
Assaggiare il riso in quanto il tempo di cottura delle diverse qualità può variare.
Dopo di ciò impiattare, decorare con le Fragole, le fettine di Salmone tenute da parte per la decorazione e una bella macinata di pepe.
Servire e ... Buona degustazione!
Note
Questa ricetta di risotto, e tutte quelle che si pensa di provare, con l'utilizzo della pentola a pressione ovviamente può essere preparata anche con il sistema tradizionale o con quello che si preferisce.
Scegliendo la pentola a pressione sarà bene fare attenzione alle proporzioni tra il riso, gli altri componenti di base e il liquido che si andrà ad utilizzare.
Ancora più attenzione si dovrà prestare quando si utilizzano patate e zucca come base, diminuendo la dose di riso o aumentando la dose di liquido (infatti patate, zucca e tutto ciò che è un po' farinoso ha la tendenza ad attaccarsi e poi bruciarsi).
