In una ciotola capiente mettere un colapasta e abbondante acqua fredda con mezzo cucchiaino di sale e versarvi le vongole facendo attenzione che siano completamente coperte dall'acqua e lasciarvele per circa 1 ora.
Lavare le cozze e, aiutandosi con un coltello, eliminare tutte le incrostazioni ed altri parassiti di colore bianco grigio che spesso si trovano sul guscio.
Staccare manualmente il ciuffo che fuoriesce dalle valve.
Nel frattempo in una teglia capiente fare appassite la cipolla tritata, l'aglio, qualche gambo di prezzemolo con mezzo bicchiere d'acqua.
Quando la cipolla è pronta aggiungere le cozze e farle aprire a fuoco molto vivace per circa 5 minuti tenendole coperte e girandole di tanto in tanto.
Mettere da parte le cozze in una ciotola capiente e coperta.
Utilizzare la stessa teglia e il liquido delle cozze per la cottura delle vongole.
Lavare accuratamente le vongole e cuocerle nel liquido delle cozze. In circa 5 minuti saranno pronte.
Quando le vongole saranno aperte unire anche le cozze, aggiungere il prezzemolo tritato e far cuocere ancora per circa 4 minuti a fuoco vivo.
A questo punto il piatto sarà pronto